- 
											
												Ricetta dei “Rombo chiodato e tartufo nero dei Monti Sibillini” realizzata dallo rieChef Luciano Minnoni della Top Catering. 
- 
											
												Appena sbarcati dall’aereo sia a notte fonda che all’alba sapete già che siete arrivati in paradiso.Belle vahiné vi accolgono con corone di fiori e collane di conchiglie cantando la dolce canzone di benvenuto “Mauruuru, mauruuru […] 
- 
											
												Vi abbiamo già presentato la tradizione e la ricetta del Brodetto alla sambenedettese, oggi vediamo insieme quale vino abbinare. Per seguire ogni passo durante la preparazione, potete trovare la fotoricetta nella nostra sezione dedicata oppure […] 
- 
											
												Oggi vi ripresentiamo un classico della cucina di pesce: le cozze gratinate. Quale vino abbinare? Il nostro sommelier vi suggerisce: Pigato DOC (Liguria) 
- 
											
												Oggi vi presentiamo un nuovo abbinamento per la videoricetta dei Filetti di sgombro alle erbe con marmellata di cipolle rosse. La video ricetta la trovate: qui! Il nostro sommelier vi suggerisce: Verdicchio di Matelica DOC […] 
- 
											
												Oggi vi presentiamo il vino da abbinare ai Filetti di tonno marinato al Vermentino con ricotta mustia e arance di milis. Il nostro sommelier vi suggerisce: Riesling DOC (Alto Adige). 
- 
											
												Halloween appena passato e in tema zucche, oggi vi proponiamo il vino da abbinare ad una fotoricetta che già conoscete: Filetti di rombo in foglie di limone con zucca gialla e purè di patate. Il […] 
- 
											
												Oggi vi presentiamo quale vino abbinare ad uno dei piatti più conosciuti nella cucina di pesce: la frittura di paranza. Il nostro sommelier vi suggerisce: Garganega DOC ( Veneto ). Nico Stefano 
- 
											
												Sono diversi i pesci da cui si estraggono le uova (salmone, lompo, aringa) ma le più pregiate sono quelle di storione, dalle quali si ottiene il caviale. Le aree di origine sono i fiumi della […] 
- 
											
												Continuiamo il nostro abbinamento di vini alle ricette che vi abbiamo proposto. Oggi, parliamo dell’orata al forno. La fotoricetta la trovate qui! Il nostro suggerimento è: Albana di Romagna DOCG. 













